Gruppo Accessibilità ASIC
Questa pagina contiene le istruzioni per la realizzazione di un layout con un'intestazione un menù e un corpo, il tutto in modo orizzontalmente fluido, cioè la loro dimensione cambia al variare delle dimensioni orizzontali dello schermo.
Per realizzare un layout con un'intestazione, un menu e un corpo, in modo fluido, è opportuno prima di tutto creare le due contenitori generici 'intestazione' e 'container' con i marcatori div, e all'interno del container, creare due contenitori, il menù e il corpo. Il codice html per la creazione delle due sezioni è il seguente:
<div id="intestazione">intestazione</div>
<div id="container">
<div id="menu">menu</div>
<div id="corpo">corpo</div>
</div>
Mentre il seguente è il codice CSS in modo da ottenere il layout intestazione menù corpo:
div#intestazione{ position: relative;
text-align: left;
width: 100%; height: 30px;
margin-bottom:2%;
background-color:#FFCC00;
border: 1px solid #000;}
div#container{ position: relative;
text-align: left;
width: 100%; height: 400px;
margin-bottom:2%;}
div#menu{background-color:#FFEEBB;
position: absolute;
width:20%;
height:100%;
border: 1px solid #000;
}
div#corpo{background-color:#FFCC00;
position: absolute;
left: 20%;
width:80%;
height:100%;
border: 1px solid #000;
}
La proprietà position: è necessaria per la gestione della posizione di un elemento e può essere applicata a tutti gli elementi. Il valore absolute posiziona l'elemento in modo assoluto rispetto al box contenitore dell'elemento, nel nostro caso il box contenitore è il div container.
Copiando il codice sottostante nella <head> della propria pagina si puo avere un esempio diretto di quanto spiegato
<link type="text/css" rel="stylesheet"
href="https://www.asiconline.org/accessibilita/progetti/pattern/layoutIntestColonne.css" />
Un esempio completo di pagina html avente layout intestazione menu corpo si può avere con il seguente codice.
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
<head>
<title>Gruppo Accessibilità dell'Associazione degli Informatici
Catanesi: HTML + CSS pattern</title>
<meta content="Accessibilità, ASIC, usabilità, web content" />
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html" charset="ISO-8859-1" />
<link type="text/css" rel="stylesheet"
href="https://www.asiconline.org/accessibilita/progetti/pattern/layoutIntestColonne.css" />
</head>
<body>
<div id="intestazione">intestazione</div>
<div id="container">
<div id="menu">menu</div>
<div id="corpo">corpo</div>
</div>
</body>
</html>